Biblioteca "Istituto Suore di San Giuseppe"
Submitted by suoresangiuseppe on Sun, 02/15/2015 - 11:45
STORIA DELL'ENTE


Le Suore dell’Istituto San Giuseppe - fondate a Le Puy en Velay (in Francia) nel 1650, dal gesuita francese padre Jean-Pierre Médaille - arrivarono a Torino provenienti da Chambery, nel 1821, su invito della Casa Savoia, in seguito al suggerimento della marchesa Giulia Falletti di Barolo, al fine di aprire Scuole primarie e secondarie, sia per il popolo che per le Signorine di famiglie bene di Torino.
In questa occasione portarono con loro libri editi in Francia aventi tematiche diverse: di scuole di spiritualità francese; di carattere religioso e biblico oltre che di narrativa a sfondo educativo e materiale didattico. Il materiale librario dovrebbe essere quello oggi presente nella biblioteca ed essere quello compreso tra il secolo XVII e il secolo XIX (ipotesi che andrebbe meglio analizzata).
Le prime attività apostoliche furono aperte a Torino e suoi dintorni per poi diffondersi in altre Regioni d’Italia; le opere furono sempre prevalentemente di tipo educativo-culturale tanto da contribuire ad arricchire il patrimonio librario iniziale.
Negli ultimi decenni, la chiusura di Case e servizi, ha determinato la raccolta – nella biblioteca storica di Torino – dei vari fondi librari di proprietà dell’Ente ed è aperta al pubblico in base ad un Regolamento
BIBLIOTECA ISTITUTO SUORE DI S. GIUSEPPE
Via G. Giolitti, 29/31 – 10123 Torino
Tel 011.8120397 -Fax 011.8123466
email biblioteca@istitutosuoredisangiuseppe.it
Direttore Tealdi Franca (suor Illuminata)
Vice Direttore prof. Gaudenzio Boccazzi
Segreteria Adriana Abatemarco (suor Adriana)
Collaboratori/volontari prof.ssa Elisa Negri
sig.ra Gabriella Godio Piano
Responsabile catalogazione dott.ssa Marta Franzoso (Arte&Dintorni)