ONLUS "Missioni Suore San Giuseppe"
Submitted by suoresangiuseppe on Sat, 04/08/2017 - 10:10



PROGETTO N° 1015/2015
STUDIARE A PLATEAU BATEKE -RDC
DESCRIZIONE DEL PROGETTO
Il progetto “STUDIARE A PLATEAU BATEKE-RDC” è nato sia dal desiderio di rispondere all’appello di Papa Francesco il quale, nella Bolla di Indizione del Giubileo Straordinario della Misericordia, Misericordiae Vultus, ci invitava a riflettere e riscoprire le opere di misericordia corporale e spirituale (cfr. n° 15), sia dall’esigenza di dare continuità all’istruzione di base per i bambini che avendo frequentato l’École Primaire Saint Joseph passano alla scuola superiore, a l’École Secondaire Saint Joseph, il cosiddetto Cycle d’Orientation -C.O.- equiparabile alla nostra Scuola Secondaria di Primo Grado. Il C.O. ha la durata di tre anni e già dal primo anno prevede tre opzioni: pedagogica, commerciale-informatica e biochimica. Sono quindi necessarie tre aule scolastiche per ogni anno di corso, in totale nove classi per completare il percorso scolastico. La costruzione edilizia, sobria e semplice, oggetto di questo progetto, ha previsto due blocchi di cinque aule: la quinta aula di uno dei due blocchi è stata adibita a sala per gli insegnanti affinché vi possano svolgere l’attività didattica di preparazione e di valutazione.
Ogni classe è stata equipaggiata con venti banchi doppi –pupitre- (che in caso di classi più numerose possono accogliere tre alunni), un tavolo e una sedia per l’insegnante. L’aula per gli insegnanti invece è stata equipaggiata con otto tavoli, venti sedie, quattro armadi per la conservazione dei libri e del materiale didattico e quattro scaffali.
Fronte ad un così elevato numero di alunni, e in proporzione anche di insegnanti e di maestri, si è reso inoltre necessario predisporre due blocchi sanitari con relative fosse settiche per rafforzare le regole elementari di igiene e per prevenire e combattere l’insorgenza di malattie infettive.
OBIETTIVI GENERALI REALIZZATI:
⇒ Rispondere all’OSM 2 (Obiettivo di Sviluppo del Millennio): assicurare cioè che tutti i bambini/ragazzi, sia maschi sia femmine, possano completare un ciclo completo di istruzione primaria e secondaria.
⇒ Rispondere all’invito di Papa Francesco a risvegliare la nostra coscienza “per vincere l’ignoranza in cui vivono milioni di persone, soprattutto i bambini privati dell’aiuto necessario per essere riscattati dalla povertà” (cfr. Misericordiae Vultus 15)
⇒ Offrire ai bambini e alle bambine della Missione e dei villaggi vicini l’istruzione come opportunità per ridare dinamicità e prospettive ad un ambiente socialmente, economicamente e culturalmente depresso come quello di Plateau Bateke.
⇒Dare un impulso all’educazione alla salute e, in particolar modo, all’igiene, migliorando le condizioni igieniche-sanitarie della Scuola della Missione.
PROGETTO - VEDUTA GENERALE

AVANZAMENTO DEI LAVORI



10 SALLES DE CLASSE

SALA INSEGNANTI




AULE SCOLASTICHE


SERVIZI IGIENICI


Il progetto “Studiare a Plateau Bateke – RDC” è diventato realtà grazie al finanziamento della CEI (Conferenza Episcopale Italiana) tramite il Comitato per gli Interventi Caritativi a favore del Terzo Mondo, i cui fondi provengono interamente dalla fiducia del Popolo Italiano che destina l’otto per mille del gettito complessivo IRPEF alla Chiesa Cattolica.
A tutti il grazie sincero e caloroso dei bambini di Plateau Bateke, dei loro genitori, degli insegnanti e delle sorelle della missione per quanto realizzato!