Il Fondatore
Submitted by suoresangiuseppe on Mon, 02/23/2009 - 15:06
Jean Pierre Médaille nacque a Carcassonne il 6 ottobre 1610. Entrato molto giovane nel collegio dei Gesuiti della sua città e compiuta la formazione a Tolosa, esercitò il suo ministero in diversi collegi e fu missionario itinerante in varie diocesi. Fu stimato come predicatore zelante e sapiente conoscitore dell’animo umano, considerato “il santo” e “l’apostolo”.
Il Padre, dopo aver affidato al Vescovo di Le Puy la sua congregazione, continuò a seguire le suore scrivendo per loro i testi che contengono la loro spiritualità e dando consigli per via epistolare dai luoghi dove fu trasferito quasi subito per le missioni al popolo. Egli non aveva tanto tempo per tornare presso le comunità da poco fondate e seguire da vicino gli inizi del loro cammino. P. Médaille, fondatore affascinato dall’Eucaristia, volle essere pane spezzato che nutre e scompare. Desiderando di vivere per primo ciò che aveva posto come fondamento al suo Istituto religioso, non cercò né considerazione né prestigio né fama, che avrebbero potuto renderlo “grande” e venerato, ma visse in intima unione con Cristo, nell’umiltà e nel continuo dono di sé. Consumate le forze nel suo ministero apostolico, egli che era sempre stato gracile morì nel collegio di Billom il 30 dicembre 1669.
Jean Pierre Médaille nacque a Carcassonne il 6 ottobre 1610. Entrato molto giovane nel collegio dei Gesuiti della sua città e compiuta la formazione a Tolosa, esercitò il suo ministero in diversi collegi e fu missionario itinerante in varie diocesi. Fu stimato come predicatore zelante e sapiente conoscitore dell’animo umano, considerato “il santo” e “l’apostolo”.
Il Padre, dopo aver affidato al Vescovo di Le Puy la sua congregazione, continuò a seguire le suore scrivendo per loro i testi che contengono la loro spiritualità e dando consigli per via epistolare dai luoghi dove fu trasferito quasi subito per le missioni al popolo. Egli non aveva tanto tempo per tornare presso le comunità da poco fondate e seguire da vicino gli inizi del loro cammino. P. Médaille, fondatore affascinato dall’Eucaristia, volle essere pane spezzato che nutre e scompare. Desiderando di vivere per primo ciò che aveva posto come fondamento al suo Istituto religioso, non cercò né considerazione né prestigio né fama, che avrebbero potuto renderlo “grande” e venerato, ma visse in intima unione con Cristo, nell’umiltà e nel continuo dono di sé. Consumate le forze nel suo ministero apostolico, egli che era sempre stato gracile morì nel collegio di Billom il 30 dicembre 1669.

